Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova

Dr.ssa Michela Barducco
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
Alimentazione e trattamenti naturali
WALNUT - NOCE
WALNUT - NOCE
DESCRIZIONE DI EDWARD BACH
“Per quelli che posseggono ideali e ambizioni di vita ben definiti e ai quali stanno adempiendo, tuttavia in rare occasioni sono tentati dall'altrui entusiasmo, convinzioni o forti opinioni, di allontanarsi dalle proprie idee, dai propri fini e dal proprio lavoro. Il rimedio conferisce costanza e offre protezione dalle influenze esterne.” [1]
Walnut può essere considerato il fiore delle fasi di cambiamento, per favorire l’adattamento, con un’azione che si potrebbe definire adattogena; può essere collegato a qualità di adattabilità, flessibilità, rinnovamento.
Walnut è utile in caso di ipersensibilità ai cambiamenti e in caso di ipersensibilità alle influenze esterne, inoltre viene spesso inserito nelle miscele floreali per assecondare l’azione degli altri fiori e favorire l’evoluzione.
Walnut può essere utile in tutti i casi si devono prendere decisioni importanti, che possono incidere sulla nostra vita e portare a cambiamenti; aiuta quando vogliamo andare oltre schemi mentali e comportamentali che potrebbero limitarci e "bloccarci".
Agisce sia sostenendoci nel cambiamento e nella nostra capacità di adattamento sia proteggendoci da influenze ed opinioni esterne, che potrebbero essere fuorvianti.
Walnut è indicato in tutte le fasi di cambiamento, indipendentemente dal fatto che il cambiamento sia positivo o negativo: cambiamenti biologici, cambio di lavoro, trasloco, cambiamenti climatici, cambi di stagione, rientro al lavoro o a scuola dopo le vacanze, rottura di una relazione affettiva, inizio di una convivenza, ecc. In questi ed altri casi aiuterà ad adattarsi, prevenendo difficoltà o aiutando a gestirle se già presenti.
[1] “I dodici guaritori e altri rimedi” – Edward Bach

Walnut può essere molto utile nel neonato ma è utile anche per la mamma durante la gravidanza, dopo il parto e per il bambino successivamente, durante la dentizione, lo svezzamento, l'inserimento al nido, alla scuola materna, all'inizio dell'anno scolastico, ecc.
Walnut è molto utile durante la pubertà e l'adolescenza, fasi caratterizzate da cambiamenti continui e a volte rapidi, sia emotivi che corporei; per le ragazze può essere molto utile ad esempio in occasione del menarca (la comparsa del primo ciclo mestruale).
Può essere considerato un fiore fondamentale in menopausa, per favorire l’adattamento al cambiamento (cambiamento degli assetti ormonali, cambiamento dell’immagine di sé., cambiamenti corporei, ecc.) anche in caso di metrorragia premenopausale (che può essere interpretata simbolicamente come una difficoltà a tagliare con il passato ed accettare la cessazione totale del flusso mestruale); più in generale ha un ruolo importante nella vita di ogni donna: se è vero che il cambiamento fa parte della vita stessa, potremmo dire che è inevitabile nella vita di tutti (uomini e donne), nella donna ha un ruolo e un’evidenza centrali, basta pensare alle variazioni ormonali legate al ciclo mestruale.