Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova

Dr.ssa Michela Barducco
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
Alimentazione e trattamenti naturali
LE PUNTARELLE
LE PUNTARELLE
Le puntarelle o cicoria spigata o cicoria di Catalogna sono povere di calorie ma hanno un buon effetto saziante, perciò sono particolarmente indicate a chi ha necessità di tenere sotto controllo il peso corporeo.
Sono ricche di fibre (2,7%), quindi utili anche in caso di stipsi, e inoltre contengono buone quantità di potassio e calcio; favoriscono la regolarità intestinale e possono avere effetti diuretici e depurativi.
Le puntarelle sono i germogli che si formano nella parte interna del cespo di cicoria, hanno un sapore amarognolo ma gradevole e una consistenza tenera ma croccante: si possono consumare crude, immerse precedentemente in acqua e ghiaccio in modo che assumano l'arricciatura che le caratterizza e così da attenuarne il sapore amarognolo, oppure lessate; possono essere condite semplicemente con olio e un pizzico di sale anche se tipicamente vengono condite con una salsa a base di acciughe e sono ottime in pinzimonio accompagnate da olio insaporito con aglio e acciughe.


Insalata di puntarelle (per 1 porzione)
Mettete a bagno in acqua e ghiaccio 150 g c. di puntarelle già pulite per almeno 1 ora.
Nel frattempo tritate grossolanamente 1 C di acciughe dissalate e unitele a 1 C di olio con 1 pezzetto di aglio; lasciate insaporire mentre le puntarelle sono a bagno.
Asciugate le puntarelle e conditele con l'olio alle acciughe dopo avere eliminato l'aglio.
Ottime antipasto, saporito ma povero di calorie e dal buon potere saziante.