Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova

Dr.ssa Michela Barducco
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
Alimentazione e trattamenti naturali
LE PRUGNE
LE PRUGNE

Le prugne hanno un buon contenuto zuccherino (10,5%) con un apporto caloricocomunque limitato (42 kcal/100 g); le prugne gialle sono meno zuccherine (7,2% di zuccheri) ed hanno un apporto calorico più basso (30 kcal/100 g).
Le prugne hanno azione lassativa e sono particolarmente indicate per chi soffre di stipsi, problema per il quale vengono spesso assunte le prugne secche, più ricche di fibre (8,4%) ma anche di zuccheri (55%) e quindi più caloriche (220 kcal/100 g), poiché più povere di acqua e quindi più 'concentrate'.

Le prugne contengono soprattutto fibre (1,5%), solubili (0,6%) e insolubili(0,87%) e potassio (190 mg/100 g) ma anche ferro (0,2 mg/100 g) e vitamine del gruppo B (0,5 mg/100 g di vit. B3); le prugne gialle hanno un contenuto leggermente superiore di potassio (202 mg/100 g) e ferro (0,3 mg/100 g).
Le prugne sono in grado di favorire il buon funzionamento del sistema circolatorio ed hanno proprietà antiossidanti e risultano utili per la salute e la bellezza della pelle, in particolare in caso di couperose e pelle secca e per contrastare i segni dell'invecchiamento cutaneo.

Torta con le prugne
Montare 2 uova con 200 g di zucchero di canna integrale; incorporare 1 dl di olio evo e 2,5 dl di yogurt di soia, 300 g di farina integrale alla quale avrete precedentemente incorporato 1/2 bustina di lievito e 1 pizzico di sale. Disporre in una tortiera spolverata con zucchero di canna integrale una decina di prugne tagliate a metà (con la parte tagliata rivolta verso il basso), versarvi sopra il composto ottenuto e infornare a 180°C per c. 45'. Sformare la torte capovolta, in modo che le prugne risultino visibili.
Questa torta, nutriente ma semplice, è adatta alla prima colazione e può anche rappresentare una buona merenda per i bambini e per chi ha uno stile di vita attivo e non ha problemi a tenere sotto controllo il peso; la presenza di olio anziché burro, dello yogurt di soia e l'utilizzo della farina integrale rende questo dolce particolarmente indicato in caso di dislipidemia e la farina integrale contribuisce anche a ridurne l'indice glicemico. Il dolce, data la presenza delle prugne e della farina integrale, è particolarmente utile in caso di stipsi; inoltre non contiene latte e derivati, perciò può essere assunto senza problemi anche in caso di allergia alle proteine del latte e di intolleranza al lattosio.