top of page
Search
  • _

Torta allo yogurt (senza burro)


Questa torta ha un apporto di grassi e calorie limitato (12% c. di grassi e 270 kcal c. a fetta, ipotizzando di ottenerne 12 fette); inoltre essendo preparata con olio anziché con burro ha un apporto decisamente limitato sia di colesterolo sia di grassi saturi.

Queste caratteristiche la rendono particolarmente adatta a chi soffre di ipercolesterolemia (aumento del colesterolo nel sangue), disturbi cardiovascolari, a chi voglia tenere sotto controllo o ridurre il peso corporeo e a chiunque voglia alimentarsi in modo sano e limitare l'apporto alimentare di grassi animali e in particolare di grassi saturi e colesterolo.

Nel caso vi sia la necessità di ridurre il peso corporeo o comunque si abbia uno stile di vita prevalentemente sedentario si consiglia di assumere una sola porzione di torta al giorno, preferibilmente a colazione.

Oltretutto vi assicuro che è ottima!


Ingredienti:

350 g di farina, 2 uova, 200 g di zucchero, 250 g di yogurt bianco intero al naturale (2 vasetti), 1/2 bustina di lievito, 100 g di olio di oliva, 1 pizzico di sale, burro per imburrare la teglia o carta da forno


Montare i tuorli con lo zucchero, incorporare l'olio e lo yogurt, aggiungere 300 g di farina con il lievito. Aggiungere i bianchi d'uovo montati a neve con 1 pizzico di sale.

Versare in uno stampo imburrato e infarinato oppure rivestito di carta da forno.

Cuocere in forno a 180°C per 45'.


Variante con le mele:

Unire al composto 4-5 mele a cubetti leggermente infarinati oppure aggiungere sulla superficie della torta delle fette di mela disposte a raggiera.


L'aggiunta delle mele permette di aumentare l'apporto di fibre ed è un ottimo modo per proporre la frutta ai bambini.


1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page