top of page
Search
  • _

Pasta integrale con salsa di zucca



(per 1 porzione)

Fate cuocere al vapore o al forno 150 g c. di zucca.

Fate cuocere 80 g c. di pasta integrale.

Nel frattempo frullate la zucca con 20 g di mandorle, 2 C di parmigiano o grana grattugiato, 1 c di crema di sesamo e 1 pizzico di sale. 

Condite la pasta con la salsa ottenuta, gomasio (condimento a base semi di sesamo e sale che può essere preparato in casa o acquistato già pronto) e una macinata di pepe.


Questo è un piatto unico nutriente e dal buon potere saziante, ricco di carboidrati complessi, contenuti nella pasta, fibre (utili soprattutto, ma non solo, a chi soffre di stipsi e in grado di abbassare l'indice glicemico del piatto), soprattutto per la presenza di pasta integrale e zucca, proteine, di cui sia il formaggio stagionato sia le mandorle sono buone fonti, grassi insaturi, di cui le mandorle sono ricche (utili soprattutto a chi soffre di dislipidemia e più in generale nella prevenzione cardiovascolare), sali minerali e vitamine: soprattutto beta-carotene, di cui la zucca è ricca, e calcio, presente in buona quantità nel formaggio ma anche nelle mandorle e nel sesamo. 


1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page