top of page
Search
  • _

Le more


Le more sono frutti

Le more (con un apporto calorico di c. 45 kcal/100 g) hanno un discreto contenuto zuccherino (c. 8%) e contengono quantità elevate di fibre (5,3%), risultano perciò utili in caso di stipsi mentre sono controindicate in presenza di diverticoli; contengono inoltre vit. A, calcio, ferro, magnesio e potassio.

Le more possono essere consumate al naturale o entrare nella preparazione di macedonie, torte, crostate, dolci al cucchiaio, yogurt, gelati, marmellate, gelatine e sciroppi.



Ghiaccioli alle more (per 6 ghiaccioli)

Frullare 2 vaschette di more con 1 C di succo di limone e 1 vasetto di yogurt al naturale.

Versate nelle apposite formine per ghiaccioli e mettete nel surgelatore per almeno 3 ore.

Se amate i sapori dolci e non avete problemi di diabete o di sovrappeso potete unire al momento di frullare 3 C di zucchero di canna integrale. Se volete limitare al minimo l'apporto di grassi ( ad esempio in caso di dislipidemiadislipidemia o per limitare l'apporto calorico, in caso di sovrappeso o obesità) utilizzate yogurt magro; lo yogurt in genere è ben tollerato anche in caso di intolleranza al lattosio ma se non lo tollerate o se siete allergici alle proteine del latte o volete limitare al minimo l'apporto di colesterolo (in caso di dislipidemia) o ancora se seguite una dieta vegana potete sostituirlo con yogurt di soia.

In ogni caso questi ghiaccioli, ideali per la merenda di adulti e bambini ma anche come dolce leggero e rinfrescante da consumare a fine pasto (decisamente meno calorici di gelati e dolci tradizionali), sono poveri di calorie ma ricchi di sapore e qualità nutrizionali.

 



1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page