top of page
Search
  • _

Le barbabietole


Le barbabietole hanno un apporto calorico contenuto (19 kcal/100 g), sono ricche di fibre (2,6%) e antiossidanti, vit. C (7 mg/100 g), fosforo (21 mg/100 g) e potassio (300 mg/100 g). 

Le barbabietole possono avere effetti ipotensivi per il contenuto di nitrati, sono perciò indicate a chi soffre di ipertensione, mentre al contrario sono sconsigliate a chi soffre di calcolosi renale, in particolare a chi ha calcoli di ossalato, perché contengono elevate quantità di acido ossalico.

Le barbabietole possono essere consumate crude, affettate a julienne o grattugiate, condite con olio, sale, pepe e, se piace, un po’ di aceto, oppure cotte, calde o fredde, condita con una vinaigrette o unite alle insalate (si trovano facilmente in vendita già cotte); della barbabietola, anche se è più inusuale, si possono consumare anche le foglie: lesse e condite con olio e sale e, se piace, limone.



Barbabietole piccanti

Preparate il condimento con 1 C di olio, 1/2 spicchio di aglio affettato fine, la punta di un c di peperoncino in polvere e un pizzico di sale a porzione e lasciate riposare.

Tagliate la barbabietola già cotta a dadini e fatela scaldare a vapore o nel microonde; se si utilizzano barbabietole crude, cuocerle in forno a 180°C per 1 ora 1/2 c. prima di tagliarle a dadini.

Condite le barbabietole calde con il condimento preparato e consumate come contorno o antipasto leggero. 



1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page