top of page
Search
  • _

Il sedano rapa


Il sedano rapa contiene pochissime calorie (23 kcal/100 g) dunque è particolarmente indicato per chi deve tenere sotto controllo il peso corporeo; inoltre può avere effetti diuretici e favorire la digestione.

La parte commestibile del sedano rapa è la radice di colore bianco e di forma globosa.

Il sedano rapa contiene buone quantità di vit. C (6 mg/100 g) e niacina o vit. B3 o PP (0,5 mg/100 g), utile per la pelle e il sistema nervoso; contiene anche buone quantità di selenio, potassio e fibre.

Particolarmente adatto per le conserve invernali, lessato e sotto aceto, è oggi sempre più spesso utilizzato crudo in insalate miste, grattugiato a julienne, insieme alle carote.



Purea di sedano rapa

Lessate in acqua salata un sedano rapa finché è molto morbido; frullatelo con il succo di un limone, 1 C di olio e 1 macinata di pepe (se è il caso per regolare la consistenza unite anche qualche cucchiaio dell'acqua di cottura) fino ad ottenere un composto omogeneo. 

Consumate caldo come contorno dal basso apporto calorico ma dal buon effetto saziante, ricco di fibre e sali minerali; la vit. C viene in gran parte danneggiata dalla cottura ma è comunque presente in buona quantità, grazie alla presenza del succo di limone aggiunto dopo la cottura.



Insalata di sedano rapa

Riducete a julienne un sedano rapa e qualche carota; condite con 1 C di olio per ogni porzione, succo di limone a piacere e un pizzico di sale. 

Consumate come contorno o antipasto leggero ma ricco di fibre, vitamine e sali minerali; particolarmente indicato il consumo come antipasto per sfruttare appieno l'effetto saziante e favorire la digestione.


1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page