top of page
Search
  • _

Il ribes


Il ribes è un frutto con un buon contenuto di fibre (3,6%) e dal modesto contenuto zuccherino (6,6% di zuccheri) e di conseguenza dal basso apporto calorico (28 kcal/100 g), quindi particolarmente indicato per i diabetici e per chiunque voglia tenere sotto controllo il peso corporeo.

Il ribes è al contrario molto ricco di vitamine e sali minerali, soprattutto vit. C (200 mg/100 g) e potassio (370 mg/100 g); contiene inoltre vit. A (17 mcg/100 g), ferro (1,3 mg/100 g), calcio (60 mg/100 g) e fosforo (43 mg/100 g).

Il ribes nero è particolarmente ricco di flavonoidi, sostanze dall'effetto antiossidante, può avere effetti diuretici ed è in grado di facilitare la digestione, grazie alla presenza di acido malico, citrico e tartarico.

Il ribes si presta sia ad essere consumato al naturale sia ad essere utilizzato nella preparazione di dolci; il colore del ribes cambia a seconda delle varietà: il ribes rosso, dal sapore dolce-asprigno, può essere rosso oppure bianco o giallo e può essere consumato al naturale, in macedonia (ottimo l'abbinamento con ananas, pere, lamponi, prugne) o essere utilizzato nella preparazione di succhi, confetture, gelati, sorbetti e dolci (come creme, gelatine e budini e per guarnire torte e crostate o altri dessert); il ribes nero, molto aromatico, viene utilizzato nella preparazione di liquori o per le sue proprietà terapeutiche (in fitoterapia viene utilizzato per le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, è in grado di favorire la circolazione e si rende utile soprattutto per la capacità di rafforzare il sistema immunitario e i capillari e nel trattamento delle allergie).




Coppette al ribes (per 4 persone)

Frullare 1 cestino di ribes bianco e mescolare la purea ottenuta con 250 g c. di yogurt bianco al naturale, qualche cucchiaio di panna montata e 1 C di zucchero di canna; disporre la crema ottenuta in 4 coppette individuali e guarnire con un altro cestino di ribes rosso, 2 biscotti (tipo lingue di gatto) per ogni coppetta e qualche fogliolina di menta.

Queste coppette al ribes, ricche delle vitamine e dei sali minerali del ribes e non troppo caloriche (data la base di yogurt e la quantità limitata di panna montata), sono perfette per la merenda dei bambini (utili per favorire il consumo di frutta in quei bambini che tendono a rifiutarla al naturale) o come dessert a fine pasto.

Per chi segue una dieta vegana o in caso di intolleranza al lattosio o allergia alle proteine del latte vaccino è possibile sostituire lo yogurt e la panna con yogurt di soia e panna vegetale.


1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page