top of page
Search
  • _

I cetrioli


I cetrioli sono molto ricchi di acqua (96,5%), perciò particolarmente indicati per reidratarsi e affrontare le giornate più calde, e hanno effetti diuretici, risultando utili in caso di ritenzione idrica; particolarmente poveri di calorie (14 kcal/100 g) e dotati di un buon effetto saziante, risultano utili per chi deve tenere sotto controllo il peso corporeo e possono essere consumati anche come spuntino spezza-fame, reidratante e rimineralizzante.

I cetrioli contengono potassio (140 mg/100 g), fosforo (17 mg/100 g), vit. C (11 mg/100 g) e fibre (0,8 g/100 g), solubili (0,21 g/100 g) e insolubili (0,54 g/100 g).

I semi contenuti nella polpa possono risultare indigesti per molte persone; in tal caso sarà sufficiente rimuoverli, scavando i cetrioli dopo averli tagliati per il lungo, o scegliere cetrioli di piccolo taglio, che contengono meno semi.



Cetrioli allo yogurt (per 4 porzioni)

Tagliare a dadini 400 g c. di cetrioli, metterli in un colino o in uno scolapasta, cospargerli di sale grosso e lasciarli riposare per c. mezz'ora.

Tagliare a spicchi 4 pomodori e disporli a raggiera in 4 piatti o coppette individuali; affettare fini 2 cipollotti, cospargere con gli anelli ottenuti i pomodori e condire con 1 pizzico di sale.

Sciacquare rapidamente i cetrioli, asciugarli e metterli in un'insalatiera con 2 vasetti di yogurt intero al naturale, 2 C di olio, qualche fogliolina di menta, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe; amalgamare gli ingredienti e disporre il composto al centro della raggiera di pomodori.

Questo piatto è ottimo come antipasto leggero, indicato soprattutto nelle giornate più calde.






1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page