top of page
Search
  • _

Gli agretti


Gli agretti o barba di frate (conosciuti anche come senape dei monaci) hanno un apporto calorico molto basso (17 kcal/100 g) e sono quindi particolarmente indicati per chi segue una dieta ipocalorica

Sono un'ottima fonte di vit. C (24 mg/100 g), che viene tuttavia in gran parte deteriorata dalla cottura, e di fibre (2,3 g/100 g), soprattutto insolubili (1,85 g/100 g) ma anche solubili (0,38 g/100 g): grazie alle fibre gli agretti hanno un buon effetto saziante e sono particolarmente indicate per chi deve tenere sotto controllo il peso, per chi soffre di stipsi, diabete e dislipidemia.

Gli agretti contengono anche vit. A (392 mcg/100 g), ferro (1,2 mg/100 g), calcio (131 mg/100 g) e fosforo (34 mg/100 g).

La barba di frate si presta ad essere consumata semplicemente come contorno (lessata o cotta al vapore e condita con olio e aceto o succo di limone o acidulato di umeboshi) oppure può entrare nella preparazione di primi piatti, paste ripiene e ripieni in genere e frittate (meglio se cotte al forno!).



Agretti al limone (per 1 porzione)

Fate lessare in acqua salata per c. 5' 1 mazzetto di agretti e conditeli con il succo di mezzo limone, 1 c di olio (se vi piace aromatizzato all'aglio), la scorza di 1 limone non trattato grattugiata (solo la parte gialla, altrimenti risulta amara) e 1 pizzico di sale.

1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page