top of page
Search
  • _

Frollini integrali


Questi frollini, grazie alla presenza di farina integrale anziché farina raffinata, hanno un apporto di fibre maggiore rispetto ai comuni frollini ottenuti con farina 00 (apporto di fibre 5% c.), sono perciò consigliati a chiunque abbia problemi di stipsi o comunque voglia aumentare l'apporto di fibra alimentare. 

Tuttavia, trattandosi comunque di frollini, l'apporto di calorie e grassi non è trascurabile (497 kcal c. per 100 g di alimento, con il 24% di grassi), perciò si consiglia di non eccedere con le quantità introdotte (1 porzione da 40 g fornisce c. 199 kcal) e di riservare l'assunzione alla prima colazione, preferibilmente alternandoli con alimenti più poveri di grassi (biscotti secchi, cereali per la prima colazione, fette biscottate, pane e marmellata); in alternativa possono rappresentare una merenda sostanziosa.


Ingredienti

300 g di farina integrale, 150 g di burro, 150 g di zucchero, 2 uova, 1 pizzico di sale


Impastare a mano o più rapidamente nel robot da cucina gli ingredienti, formare una palla da avvolgere in pellicola trasparente e mettere in frigorifero per almeno 1 ora.

Stendere con il matterello, ritagliare i biscotti e cuocere in forno a 180°C per 15-20'.

 

1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page