top of page
Search
  • _

Esiste un'alimentazione specifica per affrontare gli accumuli adiposi localizzati (ad es. sulle cosc


Purtroppo la dieta non può determinare un dimagrimento mirato ad alcune parti del corpo (le forme corporee sono infatti fortemente condizionate dalla genetica) tuttavia, in caso di sovrappeso (spesso associato, soprattutto nelle donne, a ritenzione idrica), una dieta moderatamente ipocalorica associata ad un'adeguata attività fisica potrà sicuramente migliorare il problema; nel caso invece in cui il peso corporeo sia nella norma ma sia presente ritenzione idrica sarà comunque utile seguire una dieta corretta associata ad alcune buone abitudini riguardanti lo stile di vita in generale. 

La ritenzione idrica consiste nella tendenza a trattenere liquidi nell'organismo e si manifesta con l'edema che provoca un rigonfiamento soprattutto nelle zone del corpo predisposte all'accumulo dei grassi (come nel caso delle cosce, in particolar modo nel sesso femminile); il sovrappeso favorisce la comparsa della ritenzione idrica. 


In questi casi è utile seguire una dieta moderatamente ipocalorica (se c'è sovrappeso) e in ogni caso assumere quantità adeguate di liquidi, cercando di bere 2 litri di acqua al giorno (preferibilmente acqua oligominerale a basso contenuto di sodio). 

Accorgimenti utili sono i seguenti: evitare o limitare il consumo di bibite zuccherate, birra, vino e bevande alcoliche in genere, limitare l'apporto di sodio con gli alimenti, limitando il consumo di alimenti sotto sale e in salamoia e di cibi conservati in genere, limitare il consumo di salumi (il prosciutto crudo per esempio contiene pochi grassi rispetto ad altri salumi ma è ricco di sodio) e insaccati, formaggi stagionati e salse; dare la preferenza al consumo di alimenti freschi e cucinati in modo semplice, consumando regolarmente frutta e verdura, preferire il pane insipido e i prodotti da forno a basso contenuto di sodio, ridurre al minimo indispensabile il sale aggiunto nella preparazione degli alimenti, evitare di portare il sale in tavola e di aggiungerne agli alimenti già pronti e inserire nella dieta anche alimenti integrali, in grado di favorire la regolarità intestinale. Il palato è in grado di essere gradualmente rieducato ad apprezzare il sapore naturale degli alimenti ma un valido alleato per dare sapore ai cibi e sentire meno la mancanza del sale è rappresentato dall'utilizzo di erbe e spezie. 

Ancora qualche consiglio riguardante lo stile di vita: evitare il fumo, limitare l'utilizzo di scarpe a pianta stretta e tacchi alti, non indossare abiti o biancheria troppo stretti, praticare regolarmente attività fisica, intesa sia come stile di vita attivo sia come attività fisica programmata (gli sport più indicati sono il nuoto e il camminarecamminare, mentre meno indicati sono gli sport che implicano forti impatti con il terreno; il camminare in particolare è in grado di favorire oltre al dimagrimento il ritorno del sangue verso il cuore contrastando così ristagni e gonfiori). 

1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page