top of page
Search
  • _

Durante l'allattamento è meglio evitare alimenti come l'aglio e la cipolla?


Molte donne durante l'allattamento non sanno se possono consumare tranquillamente alimenti come l'aglio e la cipolla, spesso incolpati di alterare il sapore del latte.

In effetti alcuni alimenti possono conferire un sapore sgradevole, o più correttamente un sapore particolare, al latte: tra questi troviamo l'aglio e la cipolla, ma anche altri alimenti come l'erba cipollina, il porro, la cicoria, i cavoli, i cavolfiori, ibroccoli,  gli asparagi, soprattutto se assunti in grande quantità. 

Non si tratta comunque di alimenti in grado di alterare la composizione qualitativa del latte, perciò non esiste una vera e propria controindicazione al loro consumo e inoltre, se la mamma ha assunto regolarmente questi alimenti durante la gravidanza, le sostanze aromatiche in essi contenute attraverso il liquido amniotico sono già state “assaggiate” dal feto che è probabile si sia abituato al loro gusto. 

Comunque è consigliabile porre attenzione alle reazioni del lattante quando si assumono quegli alimenti dai sapori forti che risultino essere una novità e monitorare eventuali relazioni tra assunzione e scarso gradimento del latte da parte del neonato.

1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page