top of page
Search
  • _

Disturbi del comportamento alimentare - segnali d'allarme


In caso di comparsa di un disturbo alimentare (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Disturbi Alimentari Atipici o Non Altrimenti Specificati) l’intervento risulta più efficace quanto più è tempestivo; il trattamento di disturbi di lunga durata risulta infatti possibile ma più difficoltoso.

 


Vediamo dunque alcuni segnali di allarme, che possono fare sospettare la presenza di un disturbo dell’alimentazione:


perdita di peso rapida

ridurre la quantità e la qualità dei cibi e la frequenza dei pasti 

rallentare il tempo di assunzione del cibo

tagliare il cibo in piccoli pezzi

aumentare l’uso di spezie

sensi di colpa dopo aver mangiato un pasto normale

ansia di fronte ad un piatto normale

inventare scuse per evitare le situazioni sociali che prevedono il consumo di cibo

costante preoccupazione per il cibo, il peso e le forme corporee o particolare interesse per gli argomenti che li riguardano

collezionare ricette e libri di cucina

cucinare per gli altri ma evitare di mangiare

eccessiva attività fisica

isolamento sociale

irritabilità

umore depresso

difficoltà di concentrazione

induzione del vomito in segreto

alternanza di dieta ferrea ed episodi di alimentazione eccessiva

alimentazione eccessiva nei momenti di stress

mangiare grandi quantità di cibo senza aumentare di peso

mangiare di nascosto

riferire nausea dopo aver mangiato anche solo pochi bocconi

lamentarsi frequentemente per difficoltà digestive

erosione dello smalto dei denti

ingrossamento delle ghiandole salivari

anomalie mestruali o perdita del ciclo mestruale

stipsi e perdita di regolarità intestinale

crampi muscolari


 


 

1 view1 comment

Recent Posts

See All

Il Tarassaco, Taraxacum (dal greco tarasso, sanare, guarire, per le proprietà salutari) officinale o Taraxacum dens leonis, chiamato comunemente anche Dente di leone o Piscialetto, è utilizzato in fit

bottom of page