Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova

Dr.ssa Michela Barducco
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
Alimentazione e trattamenti naturali
I MANDARANCI
I MANDARANCI
Il mandarancio è ottenuto dall'incrocio tra mandarino e arancio e ha un contenuto zuccherino (12,8%) e calorico (53 kcal/100 g) intermedio; il frutto è edibile per l'87%.
Il mandarancio è ricco di fibre (2,2%) e di vit. C (37 mg/100 g); contiene anche vit. A (25 mcg/100 g), potassio (160 mg/100 g), calcio (30 mg/100 g) e fosforo (19 mg/100 g).
Come tutti gli agrumi possiede attività antiossidante, aiuta a rinforzare il sistema immunitario, contribuendo a combattere e prevenire i malanni stagionali, ed è utile contro la fragilità capillare.


Macedonia di agrumi al miele e aceto balsamico (per 4 persone)
Pelata al vivo e tagliate a rondelle 4 mandaranci, 2 mandarini, 1 arancia e 1 pompelmo rosa e disponeteli in 4 ciotole individuali dopo avere eliminato i semi.
Spremete 1 mandarancio e mettete il succo ottenuto in un pentolino con 1 C di miele di acacia o di fiori d'arancio; fate scaldare e battete con una forchetta. Quando il composto si sarà leggermente addensato unite 1 C di aceto balsamico e battete ancora con la forchetta fuori dal fuoco.
Versate la salsa calda sugli agrumi.