top of page

SOSTENERE IL SISTEMA IMMUNITARIO CON GLI OLIGOELEMENTI

Gli oligoelementi sono elementi presenti nel nostro organismo in piccola quantità ma che svolgono funzioni essenziali per la vita.

L'oligoterapia è stata elaborata come metodo terapeutico dal medico francese Jacques Ménétrier con l’obbiettivo di stimolare le capacità di auto guarigione ed aiutare l’organismo a ritrovare il proprio equilibrio.

Vediamo alcuni oligoelementi che possono risultare particolarmente utili per offrire sostegno al sistema immunitario; ovviamente prima di assumere qualsiasi integratore è sempre opportuno chiedere consiglio ad un esperto, in modo da poter individuare gli integratori più indicati nel singolo caso e di inserirne l'assunzione all'interno di un percorso più ampio di cura di sé.

Nei casi in cui si rendessero necessarie terapie farmacologiche (di pertinenza medica) gli integratori potranno essere utilmente integrati ad esse (sempre valutando l'assenza di interazioni con le terapie già in atto).

Il complesso Rame-Oro-Argento può risultare particolarmente utile a questo scopo.

Si tratta del complesso caratteristico della prima diatesi (la diatesi di appartenenza è determinata da comportamento generale, caratteristiche fisiche e psicologiche, eventuali sintomi presenti e tipo di evoluzione patologica) ma può essere utilizzato anche da soggetti non appartenenti a tale diatesi a scopo preventivo con l'obbiettivo di rinforzare il sistema immunitario, per l'azione anti-invecchiamento, per l'azione di regolazione dei meccanismi anti-stress, per sostenere l'organismo nelle situazioni in cui si è sottoposti ad eccessivo stress fisico o psichico o eccessivamente affaticati; può essere considerato un vero e proprio curativo dell'energia (utile in prevenzione, nel caso in cui siano già presenti sintomi e in convalescenza).

Il complesso Manganese-Rame è indicato per i soggetti appartenenti alla seconda diatesi, in generale per rinforzare il sistema immunitario e in particolare per i disturbi a carico delle vie respiratorie, sia in prevenzione che nel caso siano già presenti sintomi: raffreddori e infezioni a carico delle vie aeree superiori, otiti, infiammazioni, bronchiti. 

L'oligoelemento Rame può essere particolarmente utile per l'azione antinfettiva e antinfiammatoria, per la capacità di stimolare la produzione di anticorpi e per l'azione sinergica con la vitamina C in caso di infezioni; l'assunzione è indicata soprattutto alla comparsa dei primi sintomi, per ridurre il rischio di complicanze e abbreviare i tempi di guarigione. In alcuni casi può essere mal tollerato e provocare turbe digestive; in questi casi può essere sostituito con il complesso Manganese-Rame.

L'oligoelemento Bismuto trova indicazione nei disturbi orofaringei (dal classico mal di gola alle tonsilliti) per l'azione antinfiammatoria. antinfettiva ed analgesica; l'assunzione è utile soprattutto alla comparsa dei primi sintomi e per periodi di tempo non eccessivamente lunghi e può essere utilmente associato all'oligoelemento Rame.

bottom of page