top of page

I FIORI DI ZUCCA

I fiori di zucca devono essere acquistati molto freschi, aperti e con i petali non arricciati o ripiegati all'esterno, e consumati al massimo entro due giorni dall'acquisto.

I fiori di zucca sono poveri di calorie (12 kcal/100 g) e contengono buone quantità di vit. A (252 mcg/100 g); contengono inoltre buone quantità di ferro (2 mg/100 g) di facile assorbimento, risultano quindi particolarmente indicati per chi deve assumere buone quantità di questo minerale (donne in età fertile, donne in gravidanza, stati di carenza in genere) e soprattutto per chi segue una dieta vegetariana e vegana.

I fiori di zucca sono consumati cotti, spesso fritti (ricordiamoci di limitare l'utilizzo di questo metodo di cottura), ma anche ripieni e cotti al forno o nella preparazione di primi piatti, torte di verdura e frittate (meglio se cotte al forno!).

Fiori di zucca ripieni (per 4 porzioni)

Preparare un composto con 350 g c. di ricotta e 4 C di parmigiano grattugiato o in alternativa con 500 g circa di tofu, maggiorana tritata e 1 macinata di pepe.

Farcire con il preparato dei fiori di zucca e, se non ne avete abbastanza, delle zucchine tagliate a metà per il lungo e private di parte della polpa (in questo caso la polpa tritata può essere aggiunta al composto o essere utilizzata in altre preparazioni); cospargere con 1 pizzico di sale e cuocere in forno a c. 180°C per 30' c. o fino a cottura ultimata.

Nelle quantità indicate è un secondo piatto leggero ma nutriente; riducendo le dosi può diventare un antipasto.

bottom of page