Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova

Dr.ssa Michela Barducco
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
Alimentazione e trattamenti naturali
I CARDI
I CARDI
I cardi hanno un apporto energetico molto basso (10 kcal/100 g) e un elevato potere saziante, quindi sono particolarmente indicati nelle diete a basso apporto calorico.
Nel cardo (la parte edibile rappresenta il 70%) troviamo potassio (293 mg/100 g), calcio (96 mg/100 g) e fibre (1,5%); i cardi sono particolarmente indicati in caso di stipsi.
Particolarmente rinomato, il cardo gobbo di Nizza Monferrato può essere consumato anche crudo; in genere comunque i cardi vengono consumati cotti (per evitare che i cardi si scuriscano è utile aggiungere succo di limone all'acqua di cottura): particolarmente azzeccato l'abbinamento con acciughe dissalate e aglio (come nella tipica bagnacauda piemontese), sono comunque buoni anche semplicemente lessati e conditi con olio e 1 pizzico di sale.


Cardi alle acciughe (per 4 persone)
Fate lessare 1 kg c. di cardi in acqua salata acidulata.
Fate sciogliere in una padella antiaderente qualche acciuga dissalata con poco latte parzialmente scremato, aggiungete 1 spicchio di aglio e i cardi; fate insaporire aggiungendo ancora latte. Condite fuori dal fuoco con 2 C di olio.