Dr. sa Michela Barducco - Dietista, Naturopata, Counselor, Floriterapeuta, Riflessologa
Albenga - Finale Ligure - Savona - Genova

Dr.ssa Michela Barducco
Dr.ssa Michela Barducco
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Dietista, Naturopata, Counselor e Floriterapeuta
Riflessologa
Riflessologa
Alimentazione e trattamenti naturali
Alimentazione e trattamenti naturali
L'AVOCADO

L'avocado, a differenza di altri frutti, è povero di zuccheri (1,8%) e ricco di grassi (23%) e quindi ha un apporto energetico da non sottovalutare (231 kcal/100 g); va dunque consumato con moderazione, soprattutto da chi deve tenere sotto controllo il peso corporeo.
L'avocado contiene buone quantità di fibre (3,3 g/100 g), potassio (450 mg/100 g), fosforo (44 mg/100 g), vit. C (18 mg/100 g), vit. E (6,4 mg/100 g) e vit. del gruppo B: vit. B1 (0,09 mg/100 g), vit. B2 (0,12 mg/100 g) e vit. B3 (1,1 mg/100 g); contiene anche proteine (4,4 g/100 g).
L'avocado dunque è nutriente e calorico, e va pertanto consumato senza eccessi, tuttavia è un'ottima fonte di antiossidanti e vanta proprietà antirughe.
L'avocado viene consumato crudo, al naturale o condito con vinaigrette (emulsione di olio e aceto), citronette (emulsione di olio e limone), eventualmente con aggiunta di poca senape, o con succo di limone, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe; può anche essere utilizzato per la preparazione di salse o essere aggiunto a insalate e creme di verdura o, più raramente, per la preparazione di dessert.

Salsa guacamole
Passiamo con il mixer la polpa di un avocado, 1 cipollotto, 1 peperoncino e il succo di mezzo limone; mettiamo la salsa in una ciotola e cospargiamola con 1 pomodoro tagliato a dadini.
Usiamo la salsa come accompagnamento a verdure crude (l'abbinamento più classico sarebbe con le tortillas di mais ma sostituendole con le verdure risparmiamo calorie, facendo il pieno di vitamine, sali minerali e fibre!) e consumiamo il tutto come aperitivo (magari accompagnato da succo di pomodoro, così aumentiamo ulteriormente l'apporto di antiossidanti e sostanze protettive) o antipasto.